5 cose da sapere: Pulizia Viso

1) Perché è fondamentale?

Una corretta pulizia del viso è fondamentale per mantenere la pelle sana, rimuovere le cellule morte, ridurre gli eccessi di sebo ed eliminare gli effetti dovuti all’inquinamento ambientale.

2) Quando farla?

È consigliata a tutti. Agli adolescenti che cominciano ad avere i primi punti neri, a chi ha già una bella pelle ma vuole preservarla e a chi non è più giovane e deve combattere per mantenere la tonicità e ridurre la comparsa delle rughe.

3) Quale detergente scegliere?

Il detergente deve rispettare i meccanismi naturali di difesa della pelle. Non deve essere troppo aggressivo, non deve provocare irritazioni e non deve essere eccessivamente sgrassante.

4) A cosa serve il tonico viso?

Il tonico viso serve a eliminare le impurità, rimuovere i residui del detergente, preparare la pelle agli eventuali trattamenti successivi e a mantenere in buono stato lo strato protettivo della pelle.

5) I tonici sono tutti uguali?

Falso. Il tonico è un vero e proprio trattamento di bellezza e deve essere scelto in base al tipo di pelle. Ad esempio, se la pelle è troppo secca, troppo impura o produce eccessivo sebo.

Tintura sopracciglia: perché farla e quali sono gli errori da evitare

Negli ultimi anni, le sopracciglia hanno acquisito un’importanza notevole nel definire il viso di una donna; hanno, infatti, il potere di modificarlo notevolmente. Oggi la tendenza è quella di averle folte e ben definite e per chi cerca, quindi, uno sguardo più intenso e profondo o per chi vuole restituire loro il colore naturale, la tintura alle sopracciglia rappresenta un trattamento indolore, veloce e dal risultato sicuro.

Appunto perché le sopracciglia rappresentano un elemento indispensabile nella routine di bellezza di una donna, ricorrere a una tinta elimina il problema del tempo impiegato la mattina per sistemarle e soprattutto le fa apparire sempre perfette. Esattamente come avviene per la tinta ai capelli, anche per le sopracciglia è meglio rivolgersi a un professionista che saprà dare i giusti consigli e saprà applicare la tintura nella maniera più corretta.

Quale colore scegliere

Con la tintura alle sopracciglia si cerca di raggiungere più di un obiettivo: oltre a correggere i difetti e a colorarle, la tinta serve anche a definire lo sguardo e a dare un maggiore risalto alla forma. Per questo motivo, la scelta del colore giusto è fondamentale. I colori che si possono scegliere sono tendenzialmente tre:

  • un colore più chiaro rispetto a quello dei capelli;
  • un colore più scuro rispetto ai capelli;
  • un colore dello stesso tono di quello dei capelli.

Solitamente, si utilizza una tonalità più chiara rispetto ai capelli in caso di pelle molto chiara e quando si vuole ottenere un effetto molto naturale. Si usano, invece, uno o due toni più scuri per intensificare le sopracciglia poco folte. Si usa, infine, una tonalità simile ai capelli per avere un effetto più armonioso e classico. In ogni caso, il segreto è non esagerare.

Cosa aspettarsi

Per effettuare la colorazione si impiegano circa 20 minuti (il trattamento dura di più nel caso in cui si agisca anche sulle ciglia). Una volta applicata, la tintura non cola e dura 1 mese (variabile in base ai tempi di caduta e di ricrescita). Per uno sguardo più profondo e intenso, alcune donne scelgono di far passare un tempo minore tra una seduta e l’altra. Tra un trattamento e l’altro si può anche intervenire con il mascara, facendosi però sempre consigliare da un professionista.

Il giorno prima del trattamento è possibile verificare eventuali allergie e fastidi grazie a un test da fare sul braccio. In caso di allergia e infiammazione, la parte trattata potrà essere subito lavata.

Cosa evitare

Come detto, per la tintura alle sopracciglia è bene rivolgersi a un professionista. Una colorazione fai da te potrebbe causare problemi di allergia, danneggiare le sopracciglia e produrre un effetto indesiderato (come, ad esempio, uno sguardo troppo marcato) a cui sarà complicato porre rimedio.

IC Center si avvale di professionisti per la tintura alle sopracciglia. Scopri di più!

Il massaggio linfodrenante: come si effettua e come agisce sulla circolazione linfatica

Il massaggio linfodrenante, o linfodrenaggio, è un insieme di tecniche manuali che vengono effettuate per facilitare la circolazione ed eliminare il ristagno di liquidi linfatici. Il drenaggio linfatico si colloca in posizione intermedia tra un trattamento medico e un trattamento estetico. In ambito medico, solitamente si effettua per stimolare e favorire la circolazione linfatica. In ambito estetico, invece, viene utilizzato soprattutto per combattere gli inestetismi della cellulite. Trova, quindi, riscontro anche nella risoluzione dell’edema e negli interventi post-operatori.

Principalmente alleato delle donne che vogliono combattere contro la cellulite, gli inestetismi e il gonfiore localizzato, il linfodrenaggio, se eseguito da un team di professionisti in maniera corretta, può dare dei risultati immediati e a lungo termine. Come funziona? Il sistema linfatico agisce attraverso la linfa, per ripulire le scorie che si accumulano nei tessuti. A differenza del sistema circolatorio, dove il sangue si muove grazie a un motore che lavora incessantemente, ossia il cuore, la linfa del sistema linfatico è in movimento per via della contrazione dei muscoli che spremono il contenuto dei vasi. Il linfodrenaggio manuale, dunque, favorisce il movimento della linfa all’interno del sistema linfatico.

Il primo risultato visibile che si ottiene grazie a questo trattamento è la scomparsa del gonfiore. Successivamente, si assiste all’eliminazione dei liquidi in eccesso e quindi della cellulite. L’azione manuale porta linfa fresca in zone del corpo dove sono presenti sostanze nocive e, insieme, giungono anche i principi nutritivi che lavorano per ricostruire le parti su cui si effettua il trattamento.

Esistono diverse tipologie di massaggio linfodrenante. Il linfodrenaggio, che prende anche il nome di drenaggio linfatico manuale, è quello più comune ed ha lo scopo di far scorrere i ristagni di linfa in punti del corpo dove la circolazione linfatica è eccessivamente ridotta. Il Metodo di Vodder e il Metodo di Leduc sono i più utilizzati e si differenziano tra loro solamente per la manipolazione eseguita.

C’è poi il massaggio Phenekam, ayurvedico, che stimola la circolazione della linfa riducendo il gonfiore. Anche il massaggio Shiatsu può essere utilizzato, tra le altre cose, per i disturbi legati al sistema linfatico, così come il massaggio Tui Na, orientale, che sblocca e regola la circolazione, sia sanguigna che linfatica.

Tra i benefici di cui abbiamo già parlato, possiamo far rientrare anche quelli che si verificano a livello muscolare e mentale, per un benessere quindi completo. Gli altri effetti possono essere raggruppati in questo modo:

  • effetto antiedematoso, quando si hanno risultati sugli edemi linfatici causati, ad esempio, da un intervento chirurgico;
  • effetto sulle difese immunitarie, ad esempio in presenza di acne o di infezioni alle vie aeree;
  • effetto cicatrizzante, in caso di cicatrici complesse.

Oltre ai benefici, esistono delle controindicazioni.  Il massaggio linfodrenante dovrebbe essere evitato in caso di patologie cardiache, infezioni, asma, tumori o alterazioni della pressione sanguigna.

Vuoi saperne di più o richiedere una seduta presso IC Center? Contattaci subito!

5 cose da sapere: Gommage

1) La frequenza varia in base al tipo di pelle?

Sì. Il gommage solitamente viene fatto una volta a settimana. Per la pelle secca è sufficiente una volta ogni due settimane. Per la pelle grassa, o mista, si consiglia due volta a settimana.

2) Il gommage fa male?

No. L’esfoliazione della pelle deve essere un momento piacevole che regala benessere. Se il trattamento risulta fastidioso o, peggio, doloroso, significa che la formula utilizzata non è adatta.

3) La formula è specifica per viso e corpo?

Sì. Per il viso si raccomanda una formula più fine e delicata, mentre per il corpo, dove la pelle è più spessa, è necessaria una formula più esfoliante, soprattutto su mani e piedi.

4) Quali risultati si ottengono?

Il gommage libera la pelle dalle cellule morte presenti in superficie e che non lo fanno respirare. Inoltre, favorisce la penetrazione dei principi attivi e riduce i peli incarniti.

5) Cosa si può applicare al termine?

Al termine è possibile applicare una crema idratante, delicata, che non sia quindi troppo aggressiva dal momento che dovrà agire su una pelle particolarmente esposta alla fine del trattamento.

Permanente ciglia, cos’è e come si fa con mascara semipermanente

Uno dei trattamenti che negli ultimi tempi sta spopolando, per la bellezza degli occhi, è sicuramente la permanente alle ciglia. Di cosa si tratta? Ve lo spieghiamo subito. La permanente alle ciglia è un trucco semipermanente che, solitamente, viene effettuata in due fasi: la prima fase consiste nella curvatura, la seconda nella tinta. L’obiettivo è rendere curve anche le ciglia più dritte.

Come per i capelli, anche per le ciglia si utilizzano degli speciali bigodini che vengono applicati e messi in posa per un tempo stabilito e, una volta rimossi, lasciano la ciglia incurvata. Il bigodino viene scelto in base all’effetto che si vuole ottenere, ossia in base all’ampiezza della curva. Per applicarlo, le ciglia non devono avere tracce di mascara e si utilizza una colla speciale che fissa ogni singola ciglia sul bigodino. Il bigodino sarà posizionato lungo la linea dell’occhio. La posa con il trattamento e la colla solitamente dura 20 minuti. Al termine, il bigodino viene rimosso e viene applicato un prodotto per idratare la zona appena trattata.

La permanente alle ciglia è un trattamento che possono fare tutte. Per essere certe di non avere nessuna allergia ai prodotti utilizzati, è possibile fare un test allergico il giorno prima del trattamento. Finita la fase della curvatura si passa alla tinta (che si può anche decidere di non fare, se l’effetto desiderato è stato già raggiunto). La tinta è applicata con un mascara semipermanente. Rispetto al tradizionale mascara, come si può dedurre dal nome del prodotto, il mascara semipermanente dura più a lungo nel tempo (in media 3 settimane). Si tratta di un composto di pasta nera con cui è possibile ottenere un effetto che sarà diverso rispetto all’extension ciglia (che vedremo in un altro approfondimento). In sostanza, è una via di mezzo tra il mascara tradizionale e l’extension. L’applicazione può durare dai 60 ai 90 minuti e dipende dal tipo di trattamento che è stato effettuato sulle ciglia. Il mascara semipermanente può essere applicato anche alle ciglia inferiori.

Al termine del trattamento, per le successive 24 ore si raccomanda di non utilizzare detergenti e creme per il viso. L’effetto della permanente può durare dalle 3 alle 4 settimane, ma molto dipende dalla crescita e dalla caduta delle ciglia.

Grazie alla permanente alle ciglia, per diverse settimane le ciglia saranno bellissime e risulteranno sempre ordine, senza aver bisogno di utilizzare altri prodotti. Ideale per chi ha le ciglia poco folte o che si vanno verso il basso e perfetta prima di una vacanza o di un evento importante, la permanente alle ciglia può essere applicata per qualsiasi occasione e durante tutto l’anno.

IC Center esegue la permanente alle ciglia con mascara semipermanente, con un trattamento che dura in media 40 minuti. Al termine, le ciglia avranno una bellissima curvatura e risulteranno molto naturali.

Vuoi prendere un appuntamento e venire a farci visita? Cosa aspetti, contattaci subito!

Come prendersi cura del viso e prevenire i segni del tempo

Ogni donna sa che il viso rappresenta il biglietto da visita della sua bellezza. Ma rappresenta anche una zona del corpo che, insieme a quella del collo, è soggetta maggiormente ai segni del tempo. Per mantenerlo giovane, luminoso, levigato e tonico bastano semplici, ma costanti, mosse e qualche seduta presso un centro estetico specializzato.

La cura del viso parte dalla pulizia. La pulizia del viso è considerata un trattamento di base ed è finalizzata alla rimozione delle impurità, delle cellule morte e dei punti neri. Il trattamento professionale più efficace, da svolgere presso un centro estetico specializzato, prevede l’utilizzo della vaporizzazione all’ozono. L’ozono, combinato con il vapore, agisce come antibatterico e antinfiammatorio, dilatando i pori, per una pulizia più profonda, e rimuovendo le cellule morte. Inoltre, l’ozono stimola la disintossicazione dalle tossine e dai radicali liberi.

L’ozono si utilizza su una pelle perfettamente struccata. Una volta che la pelle è stata sottoposta all’ozono, si passa alle fasi successive, che comprendono: detersione, esfoliazione, esportazione di eventuali punti neri, tonificazione, massaggio, maschera e massaggio finale. Una volta a casa, per mantenere gli effetti della pulizia del viso, si raccomanda la detersione, da fare mattina e sera, e poi in aggiunta una maschera e/o uno scrub almeno una volta a settimana (per lo scrub non più di due volte a settimana). Di notte si può usare una crema sviluppata per favorire il processo di rigenerazione della pelle.

Un altro trattamento, da effettuare sempre presso un centro estetico, è quello idratante, che va a ristabilire il contenuto idrico e lipidico della pelle. Il trattamento idratante è pensato per le pelli che hanno bisogno di una idratazione profonda e che duri nel tempo, con l’obiettivo di rendere il viso più luminoso e sano. Questo tipo di trattamento contrasta i segni dovuti all’avanzare dell’età, dal momento che ridona elasticità alla pelle. Inoltre, previene irritazioni e arrossamenti che potrebbero dare vita a delle vere e proprie patologie.

Da aggiungere a quanto già evidenziato, il trattamento per pelli sensibili ha come obiettivo quello di garantire uniformità e salute alle pelli, appunto, più sensibili. Possono trovare grande giovamento da questo trattamento le donne in menopausa che spesso notano un peggioramento dei sintomi e delle manifestazioni cutanee che sono tipiche dei soggetti con pelle sensibile. In questo caso, si va ad agire con due meccanismi: il primo, previene ed attenua la vasodilatazione e l’arrossamento; il secondo, crea un film protettivo per attenuare i danni che derivano dagli agenti esterni.

Infine, il trattamento specifico anti-age. Le proposte di trattamento estetico per combattere l’invecchiamento sono sempre più numerose e vanno a colpire i tessuti che, con il passare del tempo, perdono la loro capacità di rigenerarsi. Il trattamento anti-age può essere anti rughe e/o anti macchia. Il trattamento anti rughe beneficia dell’idratazione che distende i tratti e attenua quindi le rughe. Il trattamento anti macchia, invece, è in grado di garantire un effetto schiarente, sfruttando i principi attivi innovativi.

Vuoi saperne di più sui trattamenti viso di IC Center? Contattaci o vieni a farci visita!

5 cose da sapere: Manicure Estetica

1) Che cos’è?

La manicure estetica è un trattamento per la cura e il benessere delle mani e delle unghie. Comprende anche il dare lo smalto alle unghie, ma è principalmente un massaggio e un trattamento che migliora lo stato di salute delle mani e delle unghie.

2) A cosa serve?

Svolta con costanza, la manicure estetica, oltre a mantenere in ordine le unghie con lo smalto, serve per migliorare l’epidermide della mano, tagliare le cuticole e mantenere tonica la pelle.

3) Quali sono gli strumenti utilizzati?

Per una manicure estetica perfetta non possono mancare: un prodotto per disinfettare; un solvente per eliminare lo smalto; lime, forbicine e rimuovi cuticole; maschera per le mani; creme idratanti; smalti; pad di tessuto.

4) Come si fa?

Questi sono i passaggi che solitamente si eseguono quando si effettua una manicure estetica: disinfettare le mani; sistemare le unghie con la lima; immergere le mani in acqua e limone (o un prodotto apposito); curare le cuticole; tagliare e dare forma alle unghie; esfoliare; massaggiare; passare lo smalto.

5) Qual è la differenza tra manicure estetica e curativa?

La manicure estetica è svolta su unghie che non presentano delle patologie. La manicure curativa, invece, agisce su unghie che hanno bisogno di cure particolari, come ad esempio la rimozione di cuticole in eccesso o il trattamento dei calli.

Trattamenti estetici avanzati: rigenera la pelle con Ozoceutica Neoskin

La pelle del viso è particolarmente delicata ed esposta e soggetta maggiormente ai segni del tempo. Gli inestetismi che possono colpire questa parte del corpo sono diversi e possono essere più o meno complessi.  Dalle rughe profonde alla mancanza di elasticità fino alle discromie e agli esiti cicatriziali. Per agire sugli inestetismi complessi sono necessari degli interventi più performanti, che solo un professionista esperto può mettere in pratica.

La parola chiave in questo caso è rigenerazione. Qualsiasi trattamento mirato alla rigenerazione della pelle del viso parte con l’esfoliazione,  ossia quel processo che elimina le cellule superficiali morte e mostra la pelle levigata, luminosa e meno segnata. L’esfoliazione dovrebbe essere effettuata una volta a settimana, anche nel caso in cui non si stia eseguendo un trattamento mirato alla rimozione di specifici inestetismi.

Quando si esegue un trattamento di estetica avanzata non invasiva, presso un Centro specializzato, per l’esfoliazione si utilizzano gli Acidi Organici della linea anti-age Ozoceutica Neoskin di Beauty Spa. IC Center è un salone di bellezza accreditato Beauty Spa.

La linea sfrutta la capacità esfoliante di alcuni Acidi Organici, come: l’acido glicolico; mandelico; lattico; lattobionico; azelaico. Queste sostanze si abbinano all’Olio Ozonizzato Sesazone 6000 che rende dinamica la pelle e quindi maggiormente recettiva anche per la cura successiva, da effettuare a casa.

Ozoceutica Neoskin è in grado di intervenire su alcune complesse criticità della pelle. In particolare, agisce in caso di:

  • rughe profonde
  • mancanza di elasticità
  • cedimento dell’ovale del viso
  • discromie
  • dilatazione dei pori
  • esiti cicatriziali
  • invecchiamento precoce della pelle
  • segni dovuti alla menopausa o agli sbalzi ormonali in genere

Una volta effettuata l’esfoliazione, il trattamento continua con la dermostimolazione che utilizza dei sieri specifici a seconda dell’inestetismo da affrontare. Fanno parte sempre della linea Beauty Spa: DMAE che rimpolpa e tonifica, per andare a migliorare il turgore cutaneo; Peptidi del rame, per stimolare la produzione di acido ialuronico; Botoxblend, per distendere e levigare la pelle.

Al termine, vengono utilizzate delle emulsioni contenenti principi attivi calmanti e rinfrescanti. La pelle sarà così rigenerata e il viso avrà un aspetto più dinamico e vitale.

IC Center effettua trattamenti di estetica avanzata utilizzando la linea Beauty Spa. Chiedi subito maggiori informazioni.

Fermare i segni del tempo sul collo è possibile, scopri come

Tra le zone del corpo che risentono maggiormente degli anni che passano, il collo rappresenta sicuramente una di quelle più delicate, alla pari del contorno occhi. È la nostra carta d’identità, quella che, inesorabilmente, mostra a tutti i segni del tempo. Vuoi per la cute che è più sottile, e quindi più soggetta a rughe, vuoi per la mancanza di tonicità o per la postura scorretta, il collo ha bisogno di un trattamento anti-age mirato e costante. Prima e dopo i 40 anni.

Tra le azioni quotidiane, che tutte possono seguire, rientra sicuramente la skincare. I passaggi da seguire sono: detersione, idratazione e massaggio. Per la detersione, l’ideale è utilizzare un detergente che non sia aggressivo, meglio se con acido ialuronico per pulire in profondità. Vanno bene anche i prodotti all’acqua di rose. Per quanto riguarda il massaggio, l’importante è agire dall’alto verso il basso, mentre si utilizza il detergente. Al termine, si può applicare una crema nutriente, meglio se prima di andare a dormire. Lo scrub che si utilizza (almeno una volta a settimana) per il viso può essere applicato anche al collo. Anche in questo caso, si può sfruttare il momento per fare un bel massaggio.

Attenzione, poi, alla postura. Lo stile di vita che va per la maggiore oggi ci vede sempre curvi. Siamo curvi in ufficio davanti alla tastiera del computer, a casa mentre leggiamo un libro, a tutte le ore del giorno mentre utilizziamo il nostro smartphone. Una efficace postura che combatte i segni del tempo che passa prevede schiena dritta, testa alta e muscoli del collo perfettamente distesi. Anche il modo in cui dormiamo può agire negativamente: un cuscino troppo alto, ad esempio, potrebbe agevolare la comparsa delle prime rughe.

Ma vediamo come intervenire a seconda della nostra età. Prima dei 40 anni, per mantenere giovane il collo la parola d’ordine è prevenzione. Prevenire, quindi, le rughe e i segni del tempo attraverso una beauty routine che comprende l’utilizzo di creme idratanti ed elasticizzanti, che agiscono su una pelle ancora tonica e molto ricettiva. Ai trattamenti quotidiani si può aggiungere, poi, la ginnastica da fare, meglio se quotidianamente, la mattina. Gli esperti suggeriscono un allenamento molto semplice: “a testa ferma, spingere in giù gli angoli della bocca fino a sentire forte la tensione dei muscoli di mento e collo. Tenere la posizione per 5 secondi, rilassare, ripetere 10 volte”.

Superati i 40 (e per chi volesse, anche prima), le sedute in un centro estetico non dovrebbero mancare. Gli esperti di bellezza sapranno come intervenire con i prodotti giusti, meglio se affiancati da un massaggio tonificante e rilassante.

Affidati a IC Center per un trattamento anti-age specifico per il collo. Chiedi le informazioni di cui hai bisogno!

Trattamenti estetici viso e corpo: su cosa punteranno le donne nel 2020?

Il 2020 sarà ricco di novità sul fronte dei trattamenti estetici per il viso e il corpo. La parola d’ordine sarà naturalezza e le donne si concentreranno su tecniche e tecnologie innovative che garantiranno risultati il più naturali possibile, con un obiettivo comune: sentirsi a proprio agio con il proprio corpo e la propria pelle. Le donne hanno, infatti, già dimostrato un atteggiamento positivo nei confronti dei segni del tempo, affidandosi nell’ultimo anno a interventi volti più a rimodellare che a cancellare, e confermeranno la stessa propensione anche per il 2020.

Trattamenti per il corpo

I trattamenti per il corpo che andranno per la maggiore saranno: gli anticellulite, trattamenti contro le adiposità localizzate e quelli volti ad ottenere una pancia piatta. Ma vediamo punto per punto le varie tecniche da utilizzare.

Trattamenti anticellulite

Per i trattamenti anticellulite, la novità si chiama Onda Coolwaves e arriva direttamente dagli States. È un macchinario con cui si ha la possibilità di ricompattare i cedimenti cutanei del corpo per correggere gli inestetismi. Le sue microonde scavano nel tessuto adiposo sottocutaneo mantenendo fresca la zona circostante per ricompattare la pelle che presenta i difetti dovuti all’azione della cellulite. Il risultato finale sarà quello di avere una pelle più compatta con volumi del corpo sensibilmente ridotti.

Trattamenti contro le adiposità localizzate

E per quel che riguarda le adiposità localizzate? Come si fa per sciogliere i cuscinetti che si sono accumulati nel tempo su fianchi, cosce, schiena e glutei? Facile, attraverso il CoolSculpting: un trattamento basato sullo shock termico provocato dal freddo.

La seduta si svolge applicando uno strumento a forma di coppa con 2 pannelli raffreddanti posti sull’area da trattare. In questo modo si agirà con un raffreddamento controllato per colpire solo le cellule adipose che si intende eliminare.

Recenti studi hanno dimostrato che, attraverso questa tecnica, si può arrivare ad una diminuzione del grasso tra il 15% e il 20% dopo ogni seduta. Si tratta di un trattamento indolore che aiuta le persone che non riescono ad eliminare queste piccole imperfezioni solamente con una dieta bilanciata abbinata ad un’attività fisica costante.

Trattamenti per ottenere la pancia piatta

E per la pancia piatta? La risposta è molto facile e per l’anno che sta arrivando la parola d’ordine non potrà che essere: endermologie. La tecnica è brevettata da LPG, azienda leader nella stimolazione meccanica dei tessuti. 100% naturale ma soprattutto non invasiva e non aggressiva che permette di riattivare naturalmente il metabolismo delle cellule poste sull’addome. I benefici saranno visibili già con poche sedute grazie all’azione snellente, drenante e rassodante al tempo stesso. Il tempo medio di ogni singola seduta è di circa 30 minuti ma può benissimo variare a seconda del tempo che si ha a disposizione.

Trattamenti per il viso

Per quel che riguarda i trattamenti viso, le tecniche che andranno per la maggiore nel 2020 saranno quelle per levigare la pelle e per riempire le rughe.

Per i trattamenti viso si farà largo uso di correttori, fondotinta e cipria, con un occhio di riguardo alla skincare. La skincare del momento ricorrerà alla radiofrequenza utilizzata vicino alle orecchie, sul mento, sotto gli occhi e sulle guance, avrà un effetto illuminante su tutto il viso. Sarà utilizzata soprattutto come trattamento anti-age per rimuovere i segni del tempo e avere al tempo stesso una pelle più levigata.

Ma Il trattamento ringiovanente più nuovo è sicuramente quello offerto da Venus Legacy di Venus Concept che utilizza un’innovativa tecnologia di radiofrequenza. il macchinario opererà in 2 modi: la radiofrequenza multipolare e il massaggio endodermico. La prima avrà un’azione che agirà su tutte quelle componenti che strutturano e sostengono la pelle. Il secondo, invece, avrà il compito di modellare il viso. La loro azione combinata renderà più giovane l’aspetto del viso. Verrà asportato via il gonfiore intorno agli occhi, tipico di una pelle non più giovanissima, ridefinendo tutti i contorni del viso.

L’incidenza in Italia

Secondo una ricerca condotta da Mintel, il 53% delle donne appartenenti alla generazione nata tra gli anni 80 e 90, considera i trattamenti estetici, una routine di bellezza a tutti gli effetti. Senza dimenticare che la donna oggi ricerca interventi non invasivi, con tempi di recupero ridotti e che le consentano di amare il proprio corpo e il proprio viso, al di là delle imperfezioni.

Il 2020 è alle porte! Chiedi maggiori informazioni sui nostri trattamenti viso e corpo!