Tintura sopracciglia: perché farla e quali sono gli errori da evitare

Negli ultimi anni, le sopracciglia hanno acquisito un’importanza notevole nel definire il viso di una donna; hanno, infatti, il potere di modificarlo notevolmente. Oggi la tendenza è quella di averle folte e ben definite e per chi cerca, quindi, uno sguardo più intenso e profondo o per chi vuole restituire loro il colore naturale, la tintura alle sopracciglia rappresenta un trattamento indolore, veloce e dal risultato sicuro.

Appunto perché le sopracciglia rappresentano un elemento indispensabile nella routine di bellezza di una donna, ricorrere a una tinta elimina il problema del tempo impiegato la mattina per sistemarle e soprattutto le fa apparire sempre perfette. Esattamente come avviene per la tinta ai capelli, anche per le sopracciglia è meglio rivolgersi a un professionista che saprà dare i giusti consigli e saprà applicare la tintura nella maniera più corretta.

Quale colore scegliere

Con la tintura alle sopracciglia si cerca di raggiungere più di un obiettivo: oltre a correggere i difetti e a colorarle, la tinta serve anche a definire lo sguardo e a dare un maggiore risalto alla forma. Per questo motivo, la scelta del colore giusto è fondamentale. I colori che si possono scegliere sono tendenzialmente tre:

  • un colore più chiaro rispetto a quello dei capelli;
  • un colore più scuro rispetto ai capelli;
  • un colore dello stesso tono di quello dei capelli.

Solitamente, si utilizza una tonalità più chiara rispetto ai capelli in caso di pelle molto chiara e quando si vuole ottenere un effetto molto naturale. Si usano, invece, uno o due toni più scuri per intensificare le sopracciglia poco folte. Si usa, infine, una tonalità simile ai capelli per avere un effetto più armonioso e classico. In ogni caso, il segreto è non esagerare.

Cosa aspettarsi

Per effettuare la colorazione si impiegano circa 20 minuti (il trattamento dura di più nel caso in cui si agisca anche sulle ciglia). Una volta applicata, la tintura non cola e dura 1 mese (variabile in base ai tempi di caduta e di ricrescita). Per uno sguardo più profondo e intenso, alcune donne scelgono di far passare un tempo minore tra una seduta e l’altra. Tra un trattamento e l’altro si può anche intervenire con il mascara, facendosi però sempre consigliare da un professionista.

Il giorno prima del trattamento è possibile verificare eventuali allergie e fastidi grazie a un test da fare sul braccio. In caso di allergia e infiammazione, la parte trattata potrà essere subito lavata.

Cosa evitare

Come detto, per la tintura alle sopracciglia è bene rivolgersi a un professionista. Una colorazione fai da te potrebbe causare problemi di allergia, danneggiare le sopracciglia e produrre un effetto indesiderato (come, ad esempio, uno sguardo troppo marcato) a cui sarà complicato porre rimedio.

IC Center si avvale di professionisti per la tintura alle sopracciglia. Scopri di più!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *