5 cose da sapere: Sopracciglia

1) Perché ce le abbiamo?

Le sopracciglia sono fondamentali perché hanno la funzione di proteggere gli occhi e la vista da tracce di sudore o da agenti esterni come la pioggia o ancora da eventuali detriti o sporcizia.

2) Lo stress influisce sulle sopracciglia?

Come succede per i capelli, anche per le sopracciglia lo stress può influenzare la ricrescita, rallentandola, o provocare un indebolimento che potrebbe determinare la caduta.

3) Possono esserci peli ribelli?

, molto dipende dalla tipologia di pelo e anche dal modo in cui dormiamo (se tendiamo a schiacciare o meno le sopracciglia). La soluzione, in questo caso, potrebbe arrivare dalla cera.

4) Quali sono gli errori da evitare?

Non usare pinzette che strappano male; non strapparle troppo di frequente; evitare forme troppo squadrate; non sbagliare la forma; non seguire necessariamente la moda; evitare di effettuare troppo spesso la ceretta.

5) Si può fare la tinta?

, la tinta alle sopracciglia è un trattamento molto diffuso. Si può scegliere un colore con uno o due toni più scuri del naturale, per sopracciglia rade, o un colore più vicino a quello dei capelli per un effetto più naturale.

Peeling al viso: scopri come ottenere una pelle giovane e luminosa

Il peeling al viso è tra i trattamenti estetici più richiesti tra coloro che vogliono ottenere dei risultati soddisfacenti su questa delicata parte del corpo. Il termine peeling deriva dall’inglese “peel” che letteralmente significa “spellare” e che, applicato all’estetica, assume il significato di esfoliare. Rispetto alla tradizionale esfoliazione con scrub, il peeling va più in profondità e serve ad accelerare il rinnovo cellulare, così da rendere, già al primo sguardo, la pelle più morbida e luminosa.

Nella pratica, l’azione esfoliante del peeling punta a eliminare gli strati danneggiati della pelle e a stimolare quelli che risultano più integri e più uniformi. Il peeling può essere composto da un solo acido o da più acidi (solitamente il collagene e l’acido ialuronico) e può essere superficiale, medio o profondo, a seconda del tipo di pelle che deve essere trattata e delle necessità della cliente.

A chi è indicato il trattamento? A tutte coloro che vogliono rimuovere le imperfezioni della pelle dovute, ad esempio, all’acne, cancellare le rughe o rimuovere i segni lasciati sulla pelle dallo stress e dalla stanchezza. Essendo un trattamento che agisce in profondità, si raccomanda di rivolgersi sempre a un centro estetico professionale e specializzato.

Vediamo ora come si effettua. Il peeling viene applicato dall’estetista sul viso, precedentemente pulito, attraverso l’utilizzo di un pennello da maschera o di un tampone. Il tampone di solito si utilizza nel caso in cui si decida di esfoliare solo alcune parti del viso. Il tempo di posa è generalmente breve e già dopo le prime due sedute (che si effettuano a distanza di 30 giorni circa) i risultati sono ben visibili.

Subito dopo aver fatto il peeling, la pelle deve essere protetta e non deve assolutamente essere esposta alla luce diretta del sole. Sarebbe buona norma evitare di iniziare le sedute in piena estate. Ad ogni modo, si raccomanda di stendere sempre una protezione solare subito dopo la seduta. Potranno presentarsi dei leggeri fastidi e degli arrossamenti durante il trattamento e nei giorni successivi, che dovrebbero comunque scomparire spontaneamente.

La differenza con lo scrub, infine, è da rintracciare nel risultato ottenuto. Il peeling, come detto, agisce in profondità e contribuisce a rinnovare le cellule della pelle grazie a una reazione chimica. Lo scrub, invece, si ferma in superficie e sfrutta dei micro granuli che vanno a rimuovere le impurità.

Vuoi saperne di più sul peeling? Prendi un appuntamento con IC Center!

Ricostruzione unghie con gel: tecniche e consigli

Di ricostruzione unghie con gel ormai se ne parla molto. Si tratta di una tecnica molto apprezzata dalle donne dal punto di vista estetico e del benessere e sono sempre di più coloro che ne fanno richiesta presso un centro estetico specializzato. L’utilizzo del gel sulle unghie, in pratica, consente di avere una manicure sempre in ordine e perfetta, senza dover ricorrere continuamente all’acetone e allo smalto.

In cosa consiste?

Innanzitutto occorre fare una distinzione tra applicazione del gel e ricostruzione dell’unghia con il gel. Nel caso dell’applicazione, il prodotto si usa solo per ricoprire l’unghia naturale. Nel caso della ricostruzione, il gel viene applicato sopra una tip o una cartina che hanno lo scopo di allungare e migliorare l’aspetto dell’unghia.

La scelta di ricorrere al gel può essere anche curativa. Infatti, si tratta di un trattamento molto utile per chi soffre di onicofagia, ossia l’abitudine di rosicchiare il bordo libero delle unghie. Nata in America, questa tecnica prevede anche l’utilizzo di una lampada UV e garantisce un risultato che non danneggia in alcun modo l’unghia.

Come si effettua?

Sicuramente, per avere un ottimo risultato bisogna rivolgersi a un professionista e affidarsi a prodotti di qualità, quindi non scadenti ed economici. Per l’applicazione del gel la procedura è molto semplice: basta stendere il gel, due o più volte, sull’unghia, come si farebbe con un normale smalto, e procedere poi all’inserimento della mano nella lampada UV per far asciugare il prodotto.

Per quanto riguarda, invece, la ricostruzione delle unghie con il gel, si possono scegliere tecniche diverse. Come detto, si possono usare le tip, che non sono altro che delle protesi in plastica che consentono di ottenere un allungamento dell’unghia in maniera semplice e su tutta la mano. Si possono, poi, utilizzare anche le cartine, molto utili nel caso in cui si vogliano ricostruire solo parti di unghia, come ad esempio gli angoli. La scelta, tra la tip e la cartina, solitamente dipende dalla cliente, ma il professionista può anche fornire dei consigli dopo aver effettuato un’analisi accurata dell’unghia.

La cliente, inoltre, sceglierà tra l’applicazione e la ricostruzione in base a esigenze puramente soggettive. Alcune donne, ad esempio, per sentirsi in ordine, sentono l’esigenza di avere unghie sempre molto lunghe, altre invece ritengono molto più pratiche unghie più corte. Diverso il caso in cui la situazione richieda una ricostruzione, come in seguito a una rottura o per chi è affetta da onicofagia. La ricostruzione delle unghie con il gel è, infatti, perfetta in caso di onicofagia perché impedisce alla persona di continuare con il suo vizio e allo stesso tempo le garantisce una mano perfettamente in ordine.

Esistono delle controindicazioni?

Per l’applicazione e la ricostruzione dell’unghia con il gel non si riscontrano controindicazioni. Bisogna mettere in conto che ricostruire l’unghia richiede molto più tempo della semplice applicazione e che il trattamento solitamente non dura più di un mese (molto dipenderà dalla velocità di ricrescita dell’unghia e/o dai traumi subiti).

Vuoi avere informazioni su come ricostruire le tue unghie con il gel? Contatta IC Center!

5 cose da sapere: Pelli Sensibili

1) Quali sono le cause?

Le cause di una pelle sensibile possono essere ricondotte all’ereditarietà, ossia alla trasmissione da genitore a figlio. Anche le pelli normali, sottoposte a stress, smog o prodotti cosmetici sbagliati possono trasformarsi in pelli sensibili.

2) Quali sono gli errori da evitare?

Sono da evitare: la scelta di un prodotto non adatto a pelli sensibili; il dimenticarsi di testare i nuovi prodotti in una zona circoscritta del corpo; non prestare attenzione al nichel; andare a dormire senza aver rimosso il trucco; effettuare un’esfoliazione eccessiva.

3) Come agire contro i rossori?

Per evitare i rossori basta prestare attenzione ai prodotti che si utilizzano, effettuare una cura quotidiana della pelle, eliminare completamente il make-up e applicare un balsamo idratante sulle labbra secche e screpolate.

4) Quali trattamenti possono essere fatti?

Il trattamento per pelli sensibili dona uniformità, bellezza e salute anche alle pelli più delicate, che necessitano di particolari cure.

5) Come effettuare l’esfoliazione?

Si può effettuare l’esfoliazione anche su pelli sensibili, prediligendo il gommage allo scrub, da eseguire 1 volta a settimana se la pelle è secca e 2 volte a settimana se tende al grasso.

Il fango, trattamento anticellulite per la rimozione di masse adipose

Alzi la mano chi non ha mai provato gli effetti benefici del fango sul proprio corpo. Fin dai tempi antichi, i fanghi sono stati utilizzati per migliorare gli inestetismi della pelle ed eliminare le rughe superficiali.

Oggi, molte donne si affidano al fango come trattamento anticellulite che agisce per rimuovere o ridurre le masse adipose. In sostanza, è stato più volte dimostrato che il fango sia in grado di migliorare l’aspetto delle gambe, dei glutei, delle cosce e dell’addome, zone del corpo in cui solitamente si sedimenta la cellulite.

Vediamo innanzitutto da cosa è composto il fango. I fanghi anticellulite sono composti solitamente da tre componenti:

  • acqua termale;
  • frazione solida, che comprende generalmente l’argilla per la parte inorganica e i batteri per la parte organica;
  • principi attivi funzionali, contenenti estratti naturali con azione capillarotropa.

E quali sono i potenziali benefici? Come detto, i fanghi hanno delle proprietà particolarmente vantaggiose nei trattamenti anticellulite, quindi nel combattere la classica buccia d’arancia. Agiscono stimolando la circolazione grazie al calore e alle proprietà degli oli essenziali che vengono mescolati insieme.

Inoltre, il fango anticellulite assorbe le tossine in eccesso, aumenta la temperatura corporea e, favorendo la sudorazione, migliora la circolazione.

Abbinato ad una dieta equilibrata e a una regolare attività fisica, il fango è in grado già dalla prima applicazione di regalare alla pelle luminosità ed elasticità. Prima di essere sottoposti a un trattamento anticellulite con il fango è buona norma fare una doccia calda, per rimuovere l’eventuale sporco in eccesso e subito dopo asciugare il corpo.

Il trattamento prevede la copertura della zona del corpo da stimolare con il fango, solitamente a una temperatura di 45 gradi, attraverso l’utilizzo di un pennello. In seguito, si effettua un massaggio energico che va a stimolare la circolazione. Una volta applicato, il fango resta in posa dai 15 ai 40 minuti. Al termine, la cliente si fa una doccia tiepida per eliminare la maschera d’argilla.

Durante il trattamento solitamente non si verificano effetti indesiderati. Alcune clienti potrebbero percepire solo un leggero pizzicore a cui potrebbe associarsi un arrossamento. Si sconsiglia, infine, il trattamento ai soggetti che manifestano fragilità capillare o che soffrono di disturbi varicosi. Le donne in gravidanza o in allattamento devono prima consultare un medico.

Vuoi scoprire i benefici dei fanghi? Richiedi un appuntamento presso IC Center!

Recupera le energie con un massaggio relax

Il lavoro e gli impegni quotidiani spesso sono fonte di stress che, a fine giornata, ci affaticano sia dal punto di vista mentale sia dal punto di vista fisico. Per ritrovare le energie e allentare la tensione dovuta alla routine quotidiana, un’ottima soluzione è rappresentata dal massaggio rilassante. Il massaggio relax è un trattamento di benessere, da effettuare presso un centro estetico professionale, che garantisce al corpo uno stato di abbandono globale, permettendo così di raggiungere un benessere a tutti i livelli, fisico e mentale.

Oltre allo stress, il massaggio rilassante è in grado di lenire quel senso di fatica che possiamo provare ogni giorno a causa di contratture muscolari o dolori articolari. Esistono due tipologie di approccio a questo trattamento di benessere: occidentale e olistico. L’approccio occidentale è molto tecnico ed efficace per trattare i dolori muscolari e recuperare la fatica. L’approccio olistico, invece, garantisce il benessere in diverse dimensioni: fisico, mentale, spirituale ed energetico. L’obiettivo di entrambe le tecniche è comunque quello di permettere alla persona che ne beneficia di ottenere relax e vivere una vita in maniera più consapevole e serena.

Durante il massaggio rilassante vengono stimolate le endorfine, in grado di sprigionare il buon umore e far provare una piacevole sensazione, come in seguito ad una lunga e bella dormita, con il corpo che sarà più flessibile e vitale. Altri vantaggi che si possono ottenere con il massaggio relax sono la diminuzione della tensione muscolare e il drenaggio delle tossine, che sono responsabili dell’aumento, spesso esagerato, del tono muscolare.

Vediamo ora come si effettua il massaggio relax. La stimolazione muscolare viene effettuata grazie a una serie di movimenti ordinati e molto delicati, che vanno a distendere l’intera muscolatura coinvolta. Esistono diversi tipi di massaggi relax e si suddividono in base alla parte del corpo interessata. Si possono, comunque, raggruppare in tre manovre:
– lo sfioramento, caratterizzato da movimenti circolari e lenti, che agiscono direttamente sul sistema nervoso;
– l’impastamento che va ad agire sul sistema muscolare e connettivo e viene effettuato attraverso un movimento circolare delle mani;
– la frizione adatto per gambe, collo e schiena ed è ideale per regolare la circolazione del sangue.

Da non sottovalutare l’ambiente in cui si effettua il massaggio relax. Per agevolare lo stato di benessere, il luogo in cui si effettua il massaggio può essere curato con delle luci soft, delle candele profumate e dei suoni provenienti dalla natura.

Vuoi recuperare le energie e donare al tuo corpo tutto il benessere di cui ha bisogno? Affidati a IC Center!

5 cose da sapere: Contorno occhi

1) Quali sono gli errori da evitare?

Strofinarsi gli occhi aumenta il rischio di borse e occhiaie, così come struccarsi in maniera aggressiva, applicare una crema qualsiasi, depilarsi le sopracciglia con la ceretta e applicare la crema solo di mattina.

2) Cosa fare al risveglio?

Se la notte non abbiamo riposato abbastanza, al mattino potremmo avere borse e occhiaie intorno agli occhi. Una fresca maschera al cetriolo diminuisce il gonfiore e garantisce umidità, utile per la tonificazione della pelle.

3) Come struccare la zona?

Prima di andare a dormire bisogna sempre ricordarsi di struccarsi. La parte degli occhi è molto delicata, quindi si raccomandano prodotti non aggressivi. Inoltre, è buona norma non sfregare troppo gli occhi e utilizzare bastoncini di cotone per rimuovere accuratamente gli ultimi residui di mascara.

4) Quanto conta l’alimentazione?

Molto. Per prevenire il gonfiore bisogna limitare il consumo di sale. Si consiglia anche di ridurre caffè e alcol mentre vanno benissimo gli alimenti ricchi di vitamine, minerali, fibre e antiossidanti.

5) Quale contorno occhi utilizzare?

Dipende molto dall’obiettivo che si vuole ottenere: ridurre i cerchi scuri, contrastare le rughe o illuminare lo sguardo? Ad ogni modo, si raccomanda di scegliere un prodotto molto idratante dal momento che questa è una zona che tende molto a seccarsi.

Come prepararti per avere un viso impeccabile a capodanno

La notte più importante dell’anno è alle porte. Per non farti trovare impreparata e goderti la notte di capodanno con un viso impeccabile puoi seguire alcuni semplici consigli, da mettere in pratica a casa qualche giorno prima.

Sicuramente, in occasione del Natale avrai un po’ esagerato con gli sgarri alimentari e il tuo corpo risulterà appesantito. Il primo consiglio, per avere una pelle più luminosa, è quello di disintossicare il corpo e liberarlo dalle tossine. Come fare? Semplice, basta bere almeno 2 litri di acqua al giorno, associata, naturalmente, a una dieta sana ed equilibrata, fatta per la maggior parte di frutta e verdura. Per disintossicarsi al meglio, è buona norma fare almeno 5 pasti al giorno e tenersi più leggeri prima di andare a dormire. Ai pasti equilibrati è possibile aggiungere delle tisane depurative, anche una volta al giorno, da integrare con una camminata veloce almeno per 30/40 minuti.

Passando al viso, la detersione è fondamentale. Inserita nella tua routine di bellezza, non deve assolutamente mancare anche durante le festività natalizie e in preparazione al capodanno. Basterà dedicargli qualche minuto prima di andare a dormire e al mattino dopo il risveglio, per avere un risultato eccezionale. Da escludere, sicuramente, la possibilità di andare a letto ancora truccate. Anche se in questi giorni si tende a fare più tardi la sera e le serate tra amici e parenti ci tolgono la forza e la voglia di eliminare il trucco prima di andare a dormire, non bisogna mai dimenticare di farlo. Addormentarsi con il trucco ancora sul volto non lascia respirare la pelle, rischiando di avere, nel medio termine, un colorito più spento, non ossigenato e tendente a invecchiamento precoce.

Per la detersione, sarà sufficiente una noce di detergente da passare sul viso con movimenti circolari, dal basso verso l’alto. Per ogni zona del viso, si raccomanda di fare almeno cinque movimenti. Al termine, per rimuovere il detergente basta lavare il viso con l’acqua e poi tamponare delicatamente. In ultimo, non dimenticare di usare il tonico, fondamentale per una pella più tonica e luminosa. Il tonico, passato sul viso con un dischetto di cotone è utile per rimuovere gli ultimi residui di impurità, anche quelli lasciati dall’acqua.

Al termine dell’azione detergente, si passa alla stesura della crema idratante. Scegli il prodotto più indicato per la tua pelle e non dimenticare di dedicare almeno 5 minuti al mattino e 5 minuti la sera per massaggiare il viso, sempre con movimenti circolari dal basso verso l’alto.

Il giorno prima della notte di capodanno, il 30 dicembre, alla detersione aggiungi il peeling, da applicare sempre con movimenti circolari dal basso verso l’alto. Infine, applica una maschera, sdraiata comodamente sul divano o sul letto per almeno 20 minuti e rilassati. Al termine, detergi il viso e passa il tonico. E ora goditi la festa!

Scopri di più sui trattamenti di bellezza di IC Center! Contattaci!

5 cose da sapere: Depurarsi dopo le Feste

1) Cosa mangiare?

Prediligere frutta e verdura, alleate perfette per depurarsi e perdere peso. Si consiglia di mangiare almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno: carciofi, mele e limoni sono da preferire.

2) Quanti pasti al giorno fare?

Bisogna evitare di saltare i pasti per rimediare agli eccessi di Natale. L’ideale, invece, è fare 5 pasti al giorno per distribuire bene nutrienti e calorie durante la giornata.

3) Cosa bere?

Ovviamente, l’acqua. Sostanza indispensabile per il nostro organismo, bere almeno 2 litri al giorno di acqua aiuta a reintegrare i liquidi e a mantenere la pelle idratata. Vanno bene anche le tisane depurative.

4) Come curare il corpo?

La tua routine di bellezza non deve essere trascurata durante le festività natalizie. Dopo gli eccessi del cenone, libera il tuo corpo dalle tossine e idrata la pelle con una crema idratante e uno scrub per corpo e viso.

5) Come recuperare la forma fisica?

All’alimentazione equilibrata bisogna aggiungere il movimento. Fare sport durante e dopo le feste aiuta a mantenere il giusto peso, protegge il sistema cardiocircolatorio e rinforza il sistema immunitario.

Le vacanze di Natale, alleate per rigenerare il corpo e la mente

La routine quotidiana, spesso, mette a dura prova il benessere del nostro corpo e della nostra mente. Le vacanze di Natale arrivano proprio in un momento dell’anno in cui ci sentiamo stanchi e sottotono e abbiamo bisogno di ricaricare le energie per affrontare al meglio tutto quello che la vita ci riserva. Dunque, perché non approfittare di questo periodo per rigenerare la pelle, il corpo e, perché no, anche la mente?

Bastano veramente pochi giorni e pochi accorgimenti per rimediare ad abitudini sbagliate che, durante l’anno appena trascorso, hanno contribuito a danneggiare la nostra bellezza e il nostro benessere. A queste cattive abitudini, si aggiungono lo stress del traffico di questi giorni, il freddo e le abbondanti cene tra parenti e amici, che possono rendere il corpo e la mente ancora più affaticati.

Le cattive abitudini

La nostra priorità dovrebbe essere prendersi cura del nostro corpo e del nostro benessere mentale, non solo durante le festività. Esistono, però, delle cattive abitudini a cui non riusciamo a porre rimedio per mancanza di tempo o di voglia o, semplicemente, perché non sappiamo che potrebbero danneggiarci. Vediamo quali sono.

Non struccarsi bene la sera. Spesso andiamo così di fretta che non dedichiamo la giusta attenzione a un’attività che, per farla nel modo corretto, ci richiederebbe comunque poco tempo. Andare a dormire avendo eliminato completamente qualsiasi traccia di trucco è fondamentale per garantire alla pelle la giusta idratazione e per non farla apparire spenta e opaca.

Non usare il detergente corpo. Anche in questo caso, la fretta e la mancanza di tempo giocano a nostro sfavore, facendoci dimenticare una routine che, invece, non andrebbe sottovalutata: idratare la pelle di tutto il corpo con una crema specifica per ripulirla da tutte le impurità.

Andare sempre di corsa. Avere l’agenda sempre ricca di impegni potrebbe essere interessante e divertente da una parte, ma a lungo andare può provocare un enorme stress al nostro corpo e alla nostra mente.

Dormire poco. Il nostro corpo ha bisogno di circa 7 ore di sonno per rigenerarsi. Dopo una notte insonne o disturbata, la nostra mente risulterà particolarmente stanca così come il nostro aspetto.

Rigenerarsi durante le festività

Il periodo delle feste di Natale è, quindi, un’ottima occasione per fare una pausa e dedicare a noi stessi le giuste attenzioni. La parola chiave è: prendetevi una pausa.

A partire dalla pelle del viso, prendetevi del tempo per creare una routine fatta di trattamenti che dovranno essere seguiti in maniera più o meno costante. Il kit per il trattamento sarà composto da un detergente, un tonico, uno scrub, delle maschere per il viso e una crema idratante per il viso. La pulizia profonda, soprattutto del viso, è un’azione da compiere tutti i giorni durante le festività. Per farlo basta dedicare del tempo la mattina e la sera con un lavaggio del viso con acqua fredda per poi passare a stendere una crema idratante. Una volta a settimana, passate allo scrub e durante la stessa giornata prendetevi del tempo anche per una maschera.

Passando al corpo, sostituite le docce veloci fatte durante l’anno con un bagno rilassante. Per i vostri bagni potete scegliere delle essenze natalizie e aggiungere delle candele alla cannella, per rilassare allo stesso modo anche la mente. Una volta fuori dalla vasca, nutrite la pelle del corpo con una crema idratante a cui far seguire uno scrub corpo una volta a settimana.

Per rigenerare la mente, infine, cosa c’è di meglio di dedicare del tempo alle proprie passioni? Che si tratti di un viaggio, di un film o di una semplice passeggiata, fate in modo che la lontananza dall’ufficio sia un’ottima scusa per fare tutto quello che vorreste sempre fare e a cui purtroppo non riuscite a dedicare le giuste attenzioni.

Sei ancora in tempo per i regali di Natale! Scopri le nostre promozioni e regala il benessere!