5 cose da sapere: Massaggio Balinese
1) Da dove proviene?
Come si può dedurre dal nome, il massaggio balinese nasce a Bali e diviene popolare all’inizio del secolo scorso.
2) Quale tecnica si utilizza?
La tecnica utilizzata prevede movimenti dolci e rilassanti alternati a massaggi più forti e localizzati su specifiche parti del corpo. Si parte dagli arti inferiori per poi arrivare alla schiena e alle braccia. Per concludere, si massaggiano i capelli e il cuoio capelluto.
3) Quali oli scegliere?
Si preferiscono oli vegetali naturali come l’olio di cocco, di sesamo e di jojoba. Si possono aggiungere anche oli essenziali come quello di rosa.
4) Quali sono i benefici?
Il massaggio balinese può avere benefici sia a livello mentale sia fisico. Può alleviare la tensione dovuta allo stress e favorire la circolazione sanguigna. Inoltre, aiuta a eliminare le tossine e a rendere più morbida la pelle.
5) Quali sono le controindicazioni?
Il massaggio è controindicato quando è presente un’infiammazione o un dolore in fase acuta.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!