Trattamento seno: come prendersene cura con metodi naturali

Sappiamo che la pelle è sottoposta a una rigenerazione continua e sappiamo anche che è soggetta ad invecchiamento. Ci sono zone del nostro corpo che subiscono più di altre gli effetti del passare del tempo, come il viso e il collo, e a cui prestiamo particolare attenzione, e poi c’è il seno che rappresenta probabilmente la parte del corpo femminile che mostra la maggiore instabilità nel corso degli anni. La pelle del seno è, quindi, tra le più delicate e, spesso, anche la meno trattata ma, vista la sua particolarità, necessita di cure specifiche.

La pelle e il corpo di una donna subiscono numerosi mutamenti con il passare degli anni. A 20 anni la pelle è tonica, fresca, liscia e luminosa e il seno ha appena raggiunto la sua maturità, grazie agli ormoni che il corpo ha iniziato a produrre a partire dalla pubertà. Il seno diventa così più grande e rotondo e aumenta il tessuto ghiandolare, che si presenta in maggiore quantità rispetto al tessuto grasso. Intorno ai 35 anni, il seno inizia un processo di invecchiamento, lento, durante il quale il tessuto ghiandolare viene sostituito da quello grasso e la sua consistenza diventa più morbida e meno soda. In ogni caso, fino ai 40 anni, il collagene consente di mantenere una pelle elastica, facendo sì che i segni del tempo non si mostrino in maniera preponderante.

Un’altra fase importante, che determina grandi cambiamenti sul corpo di una donna, è la gravidanza e l’allattamento. Il seno cambia notevolmente durante la gravidanza, a causa del progesterone, e diventa così più teso e maggiormente sensibile. Durante l’allattamento, con la produzione del latte materno, il seno aumenta, invece, di dimensioni e può cambiare anche più volte durante la stessa giornata.

Tra i 45 e i 55 anni, periodo in cui solitamente si colloca la menopausa, il seno perde, infine, la sua consistenza a causa della cessazione di produzione di estrogeni.

A determinare dei forti cambiamenti su questa delicata zona del corpo non c’è solo il tempo, ma anche le abitudini e lo stile di vita di ognuno di noi. Una dieta equilibrata, ricca di antiossidanti naturali, associata al movimento, meglio se all’aria aperta, alla postura e al mantenimento del peso forma, possono portare notevoli benefici a tutto il corpo, compreso il seno. Una vita troppo sedentaria, abitudini alimentari sbagliate e dimagrimenti repentini, al contrario, possono essere la causa di una trasformazione che andrà a colpire soprattutto la pelle.

Prendersi cura di questa parte importante del corpo è, dunque, fondamentale. Per sostenere la pelle del seno si può agire su due aspetti, già a partire dai 20 anni: sulla muscolatura e direttamente sulla pelle. Per agire sulla muscolatura esistono dei semplici esercizi specifici che, se fatti con costanza, possono apportare notevoli benefici. Ad esempio, il nuoto, soprattutto con il dorso, può essere un validissimo alleato per mantenerlo in forma.

Per agire sulla pelle esistono diversi rimedi naturali, come le spugnature fredde, le maschere idratanti e i trattamenti specifici per combattere le smagliature. Tra i trattamenti che hanno la maggiore efficacia sul rassodamento della pelle, ci sono i massaggi con gli oli e gli estratti naturali. Il massaggio deve essere eseguito con dei leggeri sfioramenti e gli oli e gli estratti da utilizzare possono provenire da diversi prodotti naturali, come le mandorle dolci, il geranio, la lavanda, l’arancio o la macadamia. A seconda dell’olio utilizzato si ottengono benefici specifici. Ad esempio, l’olio di arancio è utile per tonificare e agire come anticellulite, mentre l’olio di mandorla può prevenire le smagliature e donare elasticità alla pelle.

IC Center è in grado di prendersi cura del seno attraverso un trattamento mirato e studiato in cui si utilizzano appositamente oli ed estratti del tutto naturali.

Richiedi subito maggiori informazioni per saperne di più.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *